Spedizione gratuita per ordini a partire da € 35

Accordo sulla legge sulla protezione dei dati personali

Nell'Accordo sulla legge sulla protezione dei dati personali, i principi relativi al trattamento dei dati personali da parte del titolare del trattamento dei dati Private Üsküdar American Academy ("Istituzione"), in conformità con la legge sulla protezione dei dati personali n. 6698 ("Legge") e la legislazione pertinente , sono indicati di seguito.

  • Titolare e Rappresentante del trattamento

I tuoi dati personali sono trattati dal titolare del trattamento Üsküdar American Academy in conformità con i requisiti della tecnologia attuale, nelle procedure specificate di seguito.

  • Finalità e motivi giuridici del trattamento dei dati personali

Tutte le informazioni raccolte in tutte le transazioni da svolgersi nell'ambito delle attività di istruzione e formazione sono trattate per essere utilizzate nei processi dei servizi di istruzione e formazione e per lo svolgimento delle attività dell'Istituzione in conformità alla legge. L'ambito di queste attività comprende il lavoro delle unità aziendali, la regolamentazione delle politiche commerciali e sociali, la garanzia del funzionamento aziendale, la garanzia della sicurezza dei dati e la gestione dei processi delle risorse umane.

  • Luoghi in cui vengono trasferiti i dati personali trattati e finalità del trasferimento

I dati possono essere trasferiti a istituzioni della Fondazione Salute ed Educazione, associazioni di ex studenti, partner commerciali, fornitori, subappaltatori e, eccezionalmente, privati, nell'ambito del servizio di istruzione e formazione richiesto, in conformità con la Legge. Lo scopo del trattamento dei dati personali e lo scopo del trasferimento dei dati sono paralleli.

  • Modalità di raccolta e motivo legale dei dati personali

I tuoi dati personali vengono raccolti dalla nostra Istituzione attraverso varie modalità, in particolare all'interno delle reti dell'Istituzione, su supporti scritti ed elettronici, al fine di svolgere le nostre attività di istruzione e formazione. I tuoi dati personali potranno essere trattati e trasferiti per le finalità specificate nella presente Informativa nel rispetto dei principi fondamentali, delle condizioni di trattamento dei dati e delle eccezioni previste dalla Legge.

  • Modalità per rivolgersi al Responsabile del trattamento e al Titolare del trattamento

Ai sensi dell'articolo 11 della Legge, richiedendo al nostro Ente i Suoi dati personali; a) sapere se i dati sono stati trattati, b) richiedere informazioni se sono stati trattati, c) conoscere le finalità del trattamento e se è utilizzato in conformità allo scopo, d) conoscere i soggetti ai quali sono stati trattati sono stati trasferiti nel territorio nazionale/all'estero, e) chiedere la rettifica qualora siano stati trattati in modo incompleto/errato, f) per rispettare la Legge. Richiederne la cancellazione/distruzione nel quadro delle condizioni previste all'articolo 7, g) Richiedere che le operazioni effettuate ai sensi delle clausole (e) e (f) di cui sopra siano comunicate ai terzi ai quali è stato trasferito, h ) Obiettare ad un risultato a tuo sfavore perché analizzato esclusivamente da sistemi automatici. , i) Se subisci un danno a causa di un trattamento illecito, hai il diritto di chiedere il risarcimento del danno.

  • Puoi indirizzarci le tue informazioni e richieste di candidatura utilizzando il modulo di domanda nel link sottostante.

La nostra istituzione finalizza le vostre richieste gratuitamente nel più breve tempo possibile e al massimo entro trenta giorni, a seconda della natura della richiesta. Tuttavia, se la transazione richiede un costo aggiuntivo, potrebbe essere addebitata una commissione. La nostra istituzione può accettare la richiesta ed elaborarla, oppure può respingere la richiesta per iscritto, spiegandone il motivo.

  • I tuoi diritti riguardo al trattamento dei dati

Nei casi in cui la domanda presentata seguendo la suddetta procedura viene respinta, la risposta risulta insufficiente, ovvero la domanda non riceve risposta in tempo utile; Il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (“Organismo”) è esercitabile entro trenta giorni dalla notifica del riscontro e, in ogni caso, entro sessanta giorni dalla data del ricorso. Tuttavia, non è possibile proporre reclamo senza esaurire il rimedio.

A seguito di denuncia o di notizia di presunta violazione, il Consiglio, d'ufficio, svolge gli accertamenti necessari per le materie di sua competenza. A seguito di reclamo, il Collegio esamina la richiesta e fornisce risposta agli interessati. Se non viene data risposta entro sessanta giorni dalla data del reclamo, la richiesta si intende respinta. Se all'esito del reclamo o dell'accertamento d'ufficio risulta che sussiste una violazione, il Collegio decide che l'illegittimità rilevata sarà sanata dal titolare del trattamento e ne dà comunicazione ai soggetti interessati. Tale decisione sarà attuata senza indugio e al più tardi entro trenta giorni dalla notifica. Il Consiglio potrà decidere di interrompere il trattamento o il trasferimento dei dati all'estero in caso di danno irreparabile o impossibile e qualora sussista una palese violazione di legge.

La ringraziamo per la fiducia accordataci, precisando che i suoi dati sono attentamente tutelati dal nostro Ente.